Nuove Officine

Is Mascareddas

Bando per artiste e artisti di età non superiore ai 35 anni

Formazione e professionalizzazione nel teatro di figura
Scadenza 6 luglio 2025

Progetto realizzato con il sostegno del MiC e della SIAE nell’ambito del programma Per Chi Crea

Un’officina per immaginare, costruire, muovere

Un percorso intensivo di formazione e ricerca per giovani artiste e artisti del teatro di figura

Il programma si rivolge a sei artiste e artisti under 35 che desiderano ampliare le proprie competenze teoriche e tecniche nel campo del teatro di figura e d’animazione, un linguaggio artistico in continua evoluzione.

Nuove Officine Is Mascareddas è un progetto selezionato e sostenuto dal bando Per Chi Crea – iniziativa promossa da SIAE e Ministero della Cultura – che finanzia percorsi di professionalizzazione artistica per giovani creativi under 35, residenti in Italia o all’estero ma con cittadinanza italiana.

Is Mascareddas, compagnia storica del teatro di figura, apre le porte del proprio sapere con l’obiettivo di trasmettere strumenti e pratiche professionali attraverso un percorso intensivo articolato in tre weekend formativi (da venerdì a domenica, 20 ore ciascuno – 60 ore totali).

Gli incontri si svolgeranno a Cagliari Sa Manifattura nel cuore della città e presso le officine di Is Mascareddas a Quartucciu, nella zona industriale.

Mentorship e collaborazioni d’eccellenza

Antonio Murru – Donatella Pau
Loïc François Hamelin
Roberta Ferraresi – Alfonso Cipolla

La direzione artistica sarà affidata ad Antonio Murru e Donatella Pau, fondatori di Is Mascareddas, professionisti burattinai e marionettisti vincitori del Premio Speciale UBU 2023.

Il lighting designer Loïc François Hamelin guiderà i/le partecipanti nella progettazione del disegno luci.

Gli approfondimenti teorico-storici sul teatro di figura saranno affidati alla prof.ssa Roberta Ferraresi docente di Discipline dello Spettacolo presso l’Università di Lettere, Lingue e Beni Culturali di Cagliari.

Per la drammaturgia i/le partecipanti saranno affidati al prof. Alfonso Cipolla docente di Teatro d’Animazione presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino e di Teoria e Tecnica dell’Interpretazione Scenica presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali di Novara.

mentorship multidisciplinare

Moduli e contenuti

Il percorso si concentrerà su tre ambiti principali:

  • Creazione e manipolazione: progettazione, costruzione e tecniche di movimento e design luci
  • Drammaturgia per il teatro di figura: costruzione narrativa e composizione
  • Saperi storico-artistici: studio delle radici e delle evoluzioni del linguaggio

Esito e restituzione pubblica

Il percorso si concluderà con una open studio aperta al pubblico, durante la quale i/le partecipanti presenteranno gli esiti della ricerca artistica svolta

Nuove Officine Is Mascareddas

Come candidarsi
alla call ufficiale

Un’occasione unica per sei giovani artiste e artisti di età non superiore ai 35 anni che vogliono approfondire e professionalizzare il proprio percorso nel teatro di figura e d’animazione

3 weekend intensivi di alta formazione | 6 posti disponibili

Percorso totalmente gratuito con borsa di studio da 1.000 euro per coprire le spese di viaggio e alloggio

Scarica e compila il modulo di partecipazione e invialo a info@ismascareddas.it

A chi è rivolto

Artiste e artisti:

  • di età non superiore ai 35 anni (si intendono persone che non abbiano ancora compiuto 36 anni al 30/10/2024)
  • con esperienza pregressa nel teatro di figura o affini
  • con conoscenze di base in falegnameria, disegno e pittura
  • con una forte motivazione

Come partecipare

Invia entro il 6 luglio 2025 a info@ismascareddas.it (specificando il nome del progetto):

  • Modulo di partecipazione
  • Lettera di motivazione
  • Curriculum artistico / portfolio
  • Eventuali materiali a supporto (immagini, video, link)

La selezione avverrà tramite colloquio online.

Quando

  • Fase 1:
    19, 20 e 21 settembre 2025
  • Fase 2:
    17, 18 e 19 ottobre 2025
  • Fase 3:
    28, 29 e 30 novembre 2025

Teatro di burattini e marionette

Spazio TAB – Sa Manifattura

Viale Regina Margherita 33, 09124 – Cagliari, Italia

+39 392 5252971

info@ismascareddas.it | www.ismascareddas.it

P. IVA 02161340928